Startseite / Gruppo Weiss+Appetito / Risanamenti edili / Protezione da umidità e muffe
Protezione da umidità e muffe
Muffe e spore sono l’amianto del XXI secolo, un pericolo per la salute.
L’umidità delle pareti è un bel fastidio. Indipendentemente dalle modalità di utilizzo dei locali, è importante mantenerli sempre asciutti. Le spore nocive crescono nei luoghi umidi e che presentano condizioni favorevoli alla loro proliferazione.
Umidità dell’aria e condensa
Se la casa ha dei ponti termici, ovvero dei punti in cui l’isolamento non è efficace, è possibile che l’umidità si trasformi in condensa. È possibile capirlo dalla temperatura del muro che, in quei punti, è freddo. Il problema nasce dal fatto che l’aria interna è calda e cede umidità al punto freddo: in casi estremi si forma la muffa.
La nostra soluzione
Se è possibile procediamo all’isolamento del punto incriminato e poi valutiamo la possibilità della ventilazione automatica.
Infiltrazioni d’acqua con pressione idrostatica
L’acqua con pressione idrostatica può avere origini diverse. Può colare da un punto più alto o risalire dal terreno lungo le pareti, oppure può essere sotto forma di pioggia, nebbia o umidità. Dopo la pioggia le infiltrazioni sono spesso a carico di acqua con pressione idrostatica. Le cantine devono essere correttamente isolate nei punti giusti.
La nostra soluzione
Prima troviamo i punti deboli nella struttura della cantina e poi li eliminiamo. Se si tratta di punti localizzati, possiamo procedere all’iniezione. Se invece i punti sono più estesi è possibile impermeabilizzare il terreno dietro al muro con la tecnica dell’iniezione a velo. In alcuni rari casi è possibile solo impermeabilizzare la muratura dall’esterno.
Umidità di risalita
L’umidità di risalita è responsabile dell’80% dei casi di umidità nei locali interrati. Il problema è la capillarità, cioè la tensione superficiale che spinge l’acqua a salire all’interno di un canale stretto nonostante la forza di gravità. Ogni parete contiene migliaia di canali sottilissimi con dei sali all’interno e queste sono esattamente le condizioni ideali per la formazione di umidità di risalita. Una conseguenza della capillarità è che l’acqua porta con sé altri sali provenienti dal terreno che vanno a depositarsi sulle pareti. Questo favorisce ancora di più la risalita dell’umidità e rende i muri sempre più bagnati. L’intonaco inizia a sgretolarsi e comincia a diffondersi uno sgradevole odore di muffa.
La nostra soluzione
Noi usiamo Ecodry, una tecnologia in grado di contrastare l’umidità di risalita. Ecodry distrugge la struttura dei sali all’interno della muratura impedendo il comportamento capillare dell’acqua. Con il passare del tempo la struttura asciuga e l’umidità scompare. Si tratta di una tecnologia dall’efficacia comprovata. In ogni caso è sempre consigliabile l’applicazione di un intonaco risanante nella parte bassa della parete. Questi intonaci con i pori aperti hanno un volume tale da consentire l’assorbimento dei sali in risalita dal terreno.
Contatto principale
Weiss+Appetito AG
Pavimenti+Rivestimenti
Giacomettistrasse 1
3006 Bern
Progetti
Dare il massimo, non solo sul campo
Während die Young Boys sich auf die ersten Spiele im Jahr vorbereiteten, standen die Mitarbeitenden der Bausanierungen neben dem Feld, auf der Tribüne, im Einsatz. In einigen Sektoren mussten Treppen versetzt und neu eingebaut werden. …
Organizzazione degli spazi interni
Im Industriegebiet von Kerzers befindet sich die ehemalige Hans Herrli AG, welche seit der Fusion mit einem Schwesterunternehmen im Jahr 2019 auch unter Snel AG, Zweigniederlassung Kerzers, bekannt ist. Sie ist ein führender Anbieter von …
C’è moltissimo da fare
In nur drei Monaten konnte eine 1’100m2 grosse Einstellhalle in Zollikofen beim Hübeliweg saniert werden. Wegen zu wenig Betonüberdeckung der Armierungseisen bei der Deckenuntersicht haben diese angefangen zu korridieren. Die Schichtexplatten, welche zur Dämmung dienen, …